

Festival della Cultura e della Legalità
26 Ottobre 2018 - 27 Ottobre 2018
| € 10,00
VENERDÌ 26
Palazzo di Giustizia di Nuoro
Ore 15.45 – Esibizione Spazio Danza
Ore 16.00 – Saluti istituzionali
Ore 16.15 – Presentazione e lancio progetti scolastici anno 2018/2019:
1) Pinocchio ed il pignoramento contro il gatto e la volpe.
2) Operazione lago di Como: Maxi processo nei Promessi Sposi.
1° LABORATORIO
Ore 16.45 – Convegno/Laboratorio: “Ludopatia: la febbre del gioco, conseguenze scientifiche e giuridiche”
con
Gianluigi Gessa psichiatra e farmacologo: “Il cervello tossicodipendente da droghe, gioco d’azzardo e internet”;
Gianluigi Mastio avvocato penalista del foro di Nuoro “Capacità, imputabilità e responsabilità nella ludopatia”;
Giovanna Angela Patteri avvocato del foro di Nuoro e componente dell’AIAF prov.le di Nuoro “Conseguenze civilistiche a causa e per l’effetto del gioco d’azzardo”;
Referente ARCAT Sardegna “Testimonianze sul territorio”.
Coordina Vincenzo Amato, Presidente Tribunale di Nuoro.
Ore 19.45/21.00 – Spettacolo: GAP, Rovinarsi è un gioco – Teatro del Segno.
Ore 21/21.45 – Musica dal vivo: Fabrizio Fogagnolo acustic 4 et. con Maria Lapi voce, Battista Giordano chitarra, Fabrizio Fogagnolo contrabbasso, Luca Deriu Batteria.
SABATO 27 mattina
Ospedale Cesare Zonchello
2° LABORATORIO
Ore 9.00/11.45 – Convegno: “Il pensiero lungo di Franco Basaglia, costituzionalista inconsapevole.”
– Saluti istituzionali
– Peppe Dell’Acqua psichiatra (videoconferenza da Trieste)
– Daniele Pulino ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche di Sassari
– Adriana Carta Magistrato di Sorveglianza di Nuoro
– Pino Roveredo Garante Regionale FVG per i diritti delle persone ristrette
– Gianfranco Lai Medico Dipartimento igiene mentale per la Provincia di Nuoro.
Coordina i lavori Riccardo De Vito Magistrato di Sorveglianza di Sassari e Tempio e Presidente M.D.
Ore 12.00 – Inaugurazione statua di Pietro Costa e presentazione del progetto “Il Cavallo dei desideri” in collaborazione con la LA.RI.SO.
Referenti: Laura Sanna, avvocato del foro di Nuoro e Gianfranco Oppo Vicepresidente della LA.RI.SO.
Ore 12.20/13.30 – Recital con musica dal vivo “La perfetta imperfezione“ di Pino Roveredo con la Compagnia Instabile di Trieste.
SABATO 27 pomeriggio e sera
3° LABORATORIO
Centro Polifunzionale Via Roma – Nuoro
Ore 15.15 – Rappresentazione teatrale: “Prima della fucilazione di Antonio Pintore” di Salvatore Mannironi. A cura di Bocheteatro, adattamento drammaturgico e regia Giovanni Carroni. Con Giovanni Carroni e Gianfranco Lau
Ore 16.30 – Stazione dei Treni di Via La Marmora – Partenza per Prato Sardo.
Ore 17.00/17.50 – Evocazione del tragitto del condannato e della fucilazione; monologo finale a cura di Giovanni Carroni.
Ore 18.20 – Ritorno a Nuoro.
Ore 20.00/22.00 – Teatro Eliseo – Convegno: “La Criminalità in Sardegna. Memorie e riflessioni su banditismo, pena di morte e ruolo dell’avvocatura” con
– Gianfranco Cualbu e Angelo Merlini avvocati del foro di Nuoro
– Interventi Istituzioni e Magistratura
– Maria Brucale, avvocato del foro di Roma e responsabile Commissione Carceri Camera Penale Roma.
Coordinano Monica Murru Direttore Scuola di Formazione Forense Nuoro e Angelo Mocci Presidente COA Nuoro giornalista.
