Festival della Cultura e della Legalità
VENERDÌ 26 Palazzo di Giustizia di Nuoro Ore 15.45 - Esibizione Spazio Danza Ore 16.00 - Saluti istituzionali Ore 16.15 - Presentazione e lancio progetti scolastici anno 2018/2019: 1) Pinocchio ed il pignoramento contro il gatto e la volpe. 2) Operazione lago di Como: Maxi processo nei Promessi Sposi. 1° LABORATORIO Ore 16.45 - Convegno/Laboratorio: “Ludopatia: la febbre del gioco, conseguenze scientifiche e giuridiche” con Gianluigi Gessa psichiatra e farmacologo: “Il cervello tossicodipendente da droghe, gioco d’azzardo e internet”; Gianluigi Mastio avvocato penalista del foro di Nuoro “Capacità, imputabilità e responsabilità nella ludopatia”; Giovanna Angela Patteri avvocato del [...]
Il cervello dell’adolescente – Dipendenze e devianze
Auditorium Camera di Commercio Via Papandrea, 8, NuoroSabato 23 marzo presso l’auditorium della Camera di Commercio di Nuoro, dalle h. 9.30 si terrà il convegno dal titolo “: Il cervello dell’adolescente: dipendenze e devianze. Analisi scientifica, istituti giuridici e profili psicopedagogici”. L’attualità dell’argomento, l’alto livello dei relatori, la multidisciplinarità dell’iniziativa, rendono la stessa una fortunata opportunità per gli addetti ai lavori e per tutti coloro che ogni giorno hanno a che fare con i ragazzi durante l’adolescenza; età di sogni, passioni e dipendenze. Se è vero che è in questa fase della vita che si decide chi e cosa diventeremo, vale la pena approfondire l’argomento, valutando sistemi di [...]
Le eccezioni rilevabili d’ufficio in primo grado e in appello
Auditorium Camera di Commercio Via Papandrea, 8, NuoroSaluti Avv. Angelo Mocci Presidente Ordine degli Avvocati di Nuoro Avv. Monica Murru Presidente Scuola Forense di Nuoro Introducono Dott.ssa Tiziana Longu Responsabile Formazione decentrata Magistrati di Nuoro Dott. Luigi Latti Responsabile Formazione decentrata Magistrati di Cagliari Evento (a pagamento € 10,00) accreditato di 4 (quattro) crediti formativi in materia di Diritto Processuale Civile ai sensi del regolamento della formazione continua n. 6/2014 del Consiglio Nazionale Forense
“IL RICORSO PER CASSAZIONE TRA TECNICHE DI REDAZIONE, PROTOCOLLI ED ESIGENZE DI DIFESA”
19 e 22 GENNAIO 2021 - "IL RICORSO PER CASSAZIONE TRA TECNICHE DI REDAZIONE, PROTOCOLLI ED ESIGENZE DI DIFESA" PARTE I L’intesa Corte di Cassazione – CNF del 17.12.2015 Le finalità pratiche ed il modulo redazionale L’assenza di automatismo sanzionatorio Tecniche di redazione ed esigenze difensive L’onere di specificità dei motivi del ricorso per Cassazione Avv. Andrea Pasqualin Avvocato Cassazionista del Foro di Venezia _______________ PARTE II I limiti del sindacato della Corte sugli aspetti in fatto Le conclusioni del ricorso dopo il tramonto dei “quesiti” La creazione giurisprudenziale del concetto di inammissibilità meritale Prof. Avv. Silvia Izzo Professore associato di [...]