
“IL RICORSO PER CASSAZIONE TRA TECNICHE DI REDAZIONE, PROTOCOLLI ED ESIGENZE DI DIFESA”
19 Gennaio @ 16:00 - 19:00
19 e 22 GENNAIO 2021 – “IL RICORSO PER CASSAZIONE TRA TECNICHE DI REDAZIONE, PROTOCOLLI ED ESIGENZE DI DIFESA”
PARTE I
L’intesa Corte di Cassazione – CNF del 17.12.2015
Le finalità pratiche ed il modulo redazionale
L’assenza di automatismo sanzionatorio
Tecniche di redazione ed esigenze difensive
L’onere di specificità dei motivi del ricorso per Cassazione
Avv. Andrea Pasqualin
Avvocato Cassazionista del Foro di Venezia
_______________
PARTE II
I limiti del sindacato della Corte sugli aspetti in fatto
Le conclusioni del ricorso dopo il tramonto dei “quesiti”
La creazione giurisprudenziale del concetto di inammissibilità meritale
Prof. Avv. Silvia Izzo
Professore associato di Diritto Processuale Civile
Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Giurisprudenza
_______________
PARTE III
Il principio di autosufficienza del ricorso
L’onere di integrale trascrizione e il contenuto essenziale dell’impugnazione
Dal “fascicoletto” al deposto telematico
Il processo telematico approda in Cassazione
RELATORE
Prof. Avv. Vincenzo Ricciuto
Professore Ordinario di Diritto Civile nell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata,Facoltà di Giurisprudenza
Membro della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDIC)